Percorsi PNRR: Chatbot per la secondaria di primo grado

Chatbot e competenze trasversali per la scuola secondaria di primo grado

La rivoluzione Digitale ha trasformato profondamente il modo in cui comunichiamo e interagiamo con la tecnologia. In questo contesto, i chatbot rappresentano uno strumento molto interessante per automatizzare processi, fornire informazioni e creare esperienze coinvolgenti. Consapevoli di questa trasformazione, abbiamo sviluppato un innovativo Corso di Chatbot per la Scuola Secondaria di primo grado, finanziato dal PNRR, con l’obiettivo di fornire agli studenti le competenze necessarie per comprendere e utilizzare questa tecnologia in modo creativo e consapevole.

Coltiviamo i talenti digitali del futuro

Il nostro corso si inserisce nell’ambito della Missione 4 del PNRR, dedicata a Istruzione e Ricerca, con l’obiettivo di colmare il divario digitale e promuovere l’apprendimento di competenze strategiche per il futuro. Attraverso questo progetto, gli studenti acquisiscono una solida base teorica e pratica nella creazione di chatbot, sviluppando il pensiero computazionale, la creatività e le capacità di problem-solving.

Un approccio didattico coinvolgente e interattivo

Il nostro corso si articola in diverse attività progettate per stimolare l’apprendimento attivo e la collaborazione tra i partecipanti. Durante le lezioni, i ragazzi hanno l’opportunità di:

  1. Utilizzare Magic School: gli studenti hanno esplorato il tool online Magic School, una piattaforma intuitiva che permette di creare chatbot in modo interattivo. Attraverso questa esperienza, hanno appreso il concetto di addestramento del chatbot e di prompt, ovvero il processo di fornire dati e informazioni per guidare le risposte del chatbot.
  2. Completare e valutare i chatbot: i gruppi di lavoro hanno finalizzato i chatbot avviati nelle lezioni precedenti, per poi valutarli reciprocamente in base a criteri di creatività, aspetto grafico, funzionalità e qualità della conversazione. Questa attività favorisce lo sviluppo del pensiero critico e la capacità di analisi.

Chatbot per la secondaria di primo grado: un successo di partecipazione e apprendimento

Le attività svolte hanno riscosso un grande successo tra gli studenti, che hanno dimostrato entusiasmo e partecipazione! La combinazione tra la programmazione a blocchi con Scratch e l’utilizzo di strumenti online avanzati ha permesso loro di sperimentare diversi approcci alla creazione dei chatbot. La competizione tra gruppi e l’utilizzo di un tool esterno hanno reso le lezioni molto dinamiche, incentivando il lavoro di squadra e la creatività!

🏫 Vorresti attivare anche tu il corso di Chatbot nella tua scuola secondaria?

Contattaci! Metteremo a tua disposizione la nostra esperienza nel campo per strutturare un percorso che risponda alle esigenze della scuola.

Richiedi il nostro catalogo per i percorsi relativi al PNRR e al coding.