Percorsi PCTO: Modellazione 3d con Blender

Nell’era della trasformazione digitale, dotare i nostri studenti di competenze all’avanguardia è uno step fondamentale per prepararli alle sfide e alle opportunità del futuro. I nostri corsi, come quelli di Modellazione 3D, sono studiati per immergere i ragazzi nel mondo della creazione digitale.

Al cuore di questi percorsi formativi spicca Blender, un potente software di modellazione 3D open-source che sta rivoluzionando settori creativi e industriali. La sua grande versatilità lo rende perfetto per esplorare la tridimensionalità in ambito didattico, permettendo agli studenti di dare forma alle proprie idee e realizzare progetti innovativi.

PCTO Blender: Un’Immersione nel Mondo 3D

Il nostro recente percorso della durata di 40 ore, ha offerto agli studenti delle classi 3A e 3B dell’ ISISS Piedimonte Matese, un’esperienza formativa super coinvolgente! Il programma ha previsto una panoramica teorica sulla modellazione 3D, introducendo nozioni tecniche fondamentali come la conta poligonale, i modelli high poly e low poly, e le diverse applicazioni degli output 3D.

La struttura del corso è stata pensata per massimizzare l’apprendimento pratico. Ogni lezione si è articolata in due momenti principali: una fase teorica e una fase pratica, in cui gli studenti hanno avuto l’opportunità di esercitarsi e sperimentare attivamente le funzionalità del software. Abbiamo dato ampio spazio alla realizzazione di progetti personali o di gruppo, per stimolare la creatività e l’autonomia dei partecipanti.

Risultati Entusiasmanti e Partecipazione Attiva!

L’obiettivo principale del PCTO con Blender era quello di fornire agli studenti una comprensione ottimale delle varie aree delle metodologie di modellazione 3D. Siamo orgogliosi di poter affermare che la maggior parte dei ragazzi ha raggiunto livelli di competenza più che soddisfacenti, considerando il tempo a disposizione per il progetto finale. Alcuni studenti hanno persino dimostrato una grande iniziativa, sperimentando autonomamente tecniche di modellazione e simulazione più avanzate.

Il livello di attenzione, partecipazione e impegno mostrato dagli studenti è stato notevole. Nonostante la classe fosse numerosa, gli allievi hanno partecipato attivamente alle lezioni teoriche e hanno dimostrato un grande impegno nell’apprendere e nello sviluppare modelli 3D complessi.

Cinema con Blender!

La conoscenza di Blender apre un ventaglio di possibilità professionali in continua crescita. Come testimonia il meraviglioso film d’animazione Flow, interamente realizzato con Blender che è uno standard nell’industria dell’animazione, degli effetti speciali, del design di videogiochi, dell’architettura, della prototipazione industriale e persino della visualizzazione scientifica. Acquisire familiarità con questo strumento durante il percorso scolastico fornisce anche una solida base per future carriere in settori innovativi.

PCTO con Blender: I Progetti degli Studenti

I progetti realizzati dagli studenti hanno spaziato dalla creazione di piccoli ambienti a scenari più elaborati, frutto della loro fantasia e ispirati a film, serie TV, fumetti e videogiochi. La maggior parte degli scenari è stata modellata interamente da loro, con un livello di dettaglio variabile in base alle competenze individuali. In alcuni casi, sono stati importati modelli 3D più complessi per arricchire le scene e consentire il completamento dei progetti nei tempi previsti.

Paidea: Sempre all’avanguardia con le ultime tecnologie

Che si tratti di esplorare il potenziale dell’Intelligenza Artificiale, di dare forma a nuove realtà con la modellazione 3D o di immergersi in altre entusiasmanti applicazioni STEM, i corsi Paidea sono progettati per integrare sempre le ultime novità tecnologiche. Crediamo fermamente che fornire ai nostri studenti l’accesso agli strumenti e alle competenze più attuali sia essenziale per prepararli a un futuro in continua evoluzione.

I nostri esperti formatori guidano gli studenti attraverso un curriculum aggiornato, che tiene conto delle ultime funzionalità dei software e delle tendenze del settore. L’obiettivo è non solo fornire competenze tecniche, ma anche stimolare la mentalità creativa e la capacità di problem-solving, qualità sempre più richieste nel mondo del lavoro.

Dai forma al futuro dei tuoi studenti!

Se desideri offrire ai tuoi studenti un’opportunità unica per esplorare il mondo della modellazione 3D con Blender e prepararsi a un futuro ricco di possibilità creative e professionali, contattaci subito! Saremo lieti di fornirti il nostro catalogo completo delle attività PNRR e PCTO, pensate per ispirare e formare i talenti di domani!