Una piattaforma per creare giochi didattici

L’innovazione tecnologica ha un forte influsso anche sul mondo della scuola. Tra le metodologie che sfruttano il digitale e riscuotono più successo in ambito didattico c’è la gamification, quindi l’utilizzo di dinamiche di gioco in contesti non ludici.  Negli anni sono stati sviluppati numerosi supporti digitali per l’utilizzo o la realizzazione di attività che stimolino […]

Continua a leggere

Come realizzare coriandoli ecologici per Carnevale

Maschere, coriandoli, dolci e scherzi, anche voi non vedete l’ora che arrivi Carnevale? Il Carnevale è una delle feste più amate da grandi e piccini proprio perché si ha la possibilità di travestirsi e divertirsi insieme! Oltre a trovare un costume da indossare, ciò che proprio non può mancare sono i coriandoli, che ci mettono […]

Continua a leggere

Carnevale in classe tante Risorse Didattiche!

🎭 Carnevale è alle porte… pronti a scatenare la fantasia in classe? 🎨✨ Cari docenti, è il momento perfetto per portare un po’ di magia e colore tra i banchi!  In questo articolo troverete una selezione di risorse didattiche a tema Carnevale, pensate per far divertire i bambini della scuola dell’infanzia e primaria, stimolando al […]

Continua a leggere

Anche a San Valentino ci divertiamo con la pixel art

Anche per San Valentino Abbiamo pensato a qualche codice per la pixel art! Nell’articolo troverete tante immagini per celebrare con il coding la festa degli innamorati! Abbiamo già parlato nei precedenti articoli di Pixel Art e del suo utilizzo per sviluppare il pensiero computazionale e quindi inizieremo direttamente col proporvi i nostri codici. A proposito, […]

Continua a leggere

Giornata dei calzini spaiati: la diversità come ricchezza

La giornata dei calzini spaiati, cos’è? Credevate che perdere i calzini tra un lavaggio e l’altro fosse una cosa negativa? E invece no! Nella giornata dei calzini spaiati avremo l’occasione di rivendicare l’utilizzo dei calzini… anche se diversi tra loro! La giornata dei calzini spaiati nasce come metafora della diversità e del fatto che colore, […]

Continua a leggere

Canva per la scuola: gratis per i docenti

Bentrovato caro docente, sicuramente avrai sentito parlare di Canva, uno strumento di progettazione grafica molto semplice da utilizzare. Questa piattaforma è ormai utilizzata da tantissimi utenti, sia in ambito scolastico che professionale, in quanto permette, anche a coloro che non hanno particolari competenze nel settore grafico, di creare contenuti accattivanti e di diverso tipo. Canva […]

Continua a leggere

Animali in letargo con la Pixel Art

Bentrovati cari amici, oggi abbiamo deciso di creare delle immagini in pixel art degli animali che vanno in letargo! Prima di mostrarle facciamo un brevissimo riassunto sul motivo per il quale alcuni animali sono costretti ad andare in letargo.   Abbiamo parlato già nei precedenti articoli di pixel art e del suo utilizzo per sviluppare […]

Continua a leggere

EasyReading®: un font per la dislessia

Nonostante non ci siano stime precise sul numero di persone con dislessia, la percentuale si aggira intorno al 10% della popolazione mondiale, una somma rilevante considerando che la lettura è una delle attività che svolgiamo più spesso, sia che si tratti di attività scolastiche e lavorative oppure legate allo svago personale o a mansioni quotidiane. [...] Continua a leggere

Stereogrammi: vedere in 3D senza occhialini

Avete mai sentito parlare degli stereogrammi? Gli stereogrammi sono delle immagini astratte che celano un’illusione ottica tridimensionale, che si manifesta soltanto attraverso delle tecniche di visione particolare. All’inizio può sembrare un’impresa difficile, ma basta un pò di allenamento e il gioco è fatto.  Guardando normalmente questa tipologia di immagini sarà possibile unicamente vedere un insieme […]

Continua a leggere

Una pixel art per l’Epifania

Festeggiamo l’Epifania con la Pixel Art! L’Epifania è alle porte e tutti i bambini sono in attesa dell’arrivo della Befana sperando di ricevere caramelle e dolciumi e tanta Pixel Art! La vecchietta con il naso lungo e il mento aguzzo si aggira di notte su una scopa con un sacco pieno di doni e si […]

Continua a leggere