Celebriamo la Giornata Internazionale del Gatto con la pixel art

L'8 agosto ricorre la Giornata Internazionale del Gatto, un appuntamento annuale per celebrare i nostri amici felini e sensibilizzare le persone sul loro benessere. I gatti sono stati addomesticati per migliaia di anni e sono diventati membri amati delle nostre famiglie. Questa giornata è un'opportunità per viziare i nostri compagni pelosi con amore, dolcetti e [...] Continua a leggere

La Giornata Internazionale della Tigre

Ogni anno, il 29 luglio, tutte le più importanti organizzazioni animaliste celebrano la Giornata Internazionale della Tigre. Questa ricorrenza non ha solo un valore formale ma serve per condividere i dati sulla popolazione mondiale di questo felino in pericolo di estinzione. La Situazione della Tigre nel Mondo Nonostante gli sforzi di conservazione abbiano portato a […]

Continua a leggere

Risorse e idee per usare le emoji in ambito didattico

Chi non ha mai utilizzato le emoji per inviare messaggi ai propri amici e familiari, per commentare i post su varie piattaforme social oppure per esprimere le proprie idee? Con l’aumento dell’utilizzo della tecnologia, e in particolare dei dispositivi mobili, la possibilità di comunicare e di entrare in contatto con persone provenienti da tutto il […]

Continua a leggere

Diamo il benvenuto all’estate con la pixel art

Finalmente è arrivata l’estate ed abbiamo pensato di darle il benvenuto con la pixel art!Noi abbiamo utilizzato il sito zaplycode. Perché non ci provate anche voi? Abbiamo parlato già nei precedenti articoli di pixel art e del suo utilizzo per sviluppare il pensiero computazionale e quindi inizieremo direttamente col proporvi i nostri codici. A proposito, volete […]

Continua a leggere

Festa della mamma in pixel art

Abbiamo realizzato cinque immagini in pixel art per la festa della mamma. Condividiamo di seguito i codici per la realizzazione. La rosa in pixel art Iniziamo con una rosa molto semplice da realizzare. La consigliamo anche per la scuola dell’infanzia. La griglia misura 10*10 pixel e vengono utilizzati solo due colori: il rosa per i […]

Continua a leggere

Un videogioco su cyberbullismo e salute mentale della Gen Z

E se vi dicessimo che c’è un videogioco che può essere utilizzato per far emergere, affrontare e aiutare le scuole nella prevenzione del cyberbullismo e dei disagi degli adolescenti? Si tratta di Bluethroot, che nasce dal progetto sperimentale “Appazzià” ideato dall’associazione SAN BENEDETTO – APS di Foggia, che si occupa, tra le varie attività, di […]

Continua a leggere

7 siti per creare mappe concettuali on-line

Le mappe concettuali sono ottimi strumenti per ripetere le lezioni, ripassare determinati argomenti scolastici e organizzare idee e contenuti. Sono un supporto importante per chi ha difficoltà nello studio (anche nell’ambito dei bisogni educativi speciali) Nel mondo della didattica sono considerate importantissime soprattutto quando ci si avvicina al periodo degli esami. Le mappe concettuali sono […]

Continua a leggere

Come creare avatar parlanti

Oggi vogliamo parlarvi di Voki, una piattaforma che permette di creare degli avatar con un tocco in più. Vi state chiedendo qual è la particolarità di questo sito? Permette di registrare la propria voce per far parlare gli avatar. Immaginate di poter realizzare un avatar che spiega una lezione utilizzando la vostra voce, oppure di […]

Continua a leggere

Giornata Mondiale dell’Autismo – Coloriamoci di Blu

Sensibilizzare e conoscere Ogni 2 aprile si celebra la Giornata Mondiale dell’Autismo istituita per sensibilizzare e informare sulle sfide e le esperienze delle persone affette da questo disturbo. Il colore scelto per simboleggiare questa giornata è il blu, selezionato per la sua capacità di evocare un senso di sicurezza e bisogno di conoscenza. Questi due […]

Continua a leggere

Tante risorse per Dantedì: la Giornata dedicata a Dante Alighieri

Il 25 marzo è Dantedì, la giornata designata per celebrare Dante Alighieri. L’obiettivo di questa ricorrenza è quella di richiamare l’attenzione sull’autore della Divina Commedia, simbolo della nostra cultura, riconosciuto sia in Italia che all’estero. Per questa occasione verranno organizzate tante iniziative, anche online, che coinvolgeranno istituti scolastici, fondazioni culturali, biblioteche, teatri e altre associazioni, […]

Continua a leggere