Educazione civica nelle scuole: materiale didattico per docenti

Cos'è l'educazione civica? 'L'educazione civica è lo studio delle forme di governo di una cittadinanza, con particolare attenzione al ruolo dei cittadini, alla gestione e al modo di operare dello Stato.'   L'educazione civica torna a scuola Dal 2020 l'educazione civica è tornata obbligatoria nelle scuole. Pertanto i docenti dovranno reperire materiale interessante da portare [...] Continua a leggere

Festa del papà: usiamo il coding per un augurio speciale!

Avete mai pensato di realizzare un biglietto d’auguri speciale per la festa del papà? Si avvicina la festa del papà e di sicuro ogni genitore si aspetta di ricevere un biglietto d’auguri accompagnato magari da una poesia. Di certo per un papà ogni biglietto ricevuto è speciale, ma oggi vi suggeriamo come fare per sorprenderlo […]

Continua a leggere

Benvenuta Primavera in pixel art

Finalmente è arrivata la Primavera … in pixel art ! Nel cielo splende il sole, si sente il cinguettio degli uccelli e gli alberi sono in fiore. I colori, i profumi ci donano gioia ed allegria perchè, in effetti, tutto è più bello in primavera. La Primavera è la stagione simbolo della rinascita, in cui […]

Continua a leggere

Pixel art per Pasqua – schemi e codici a colori gratuiti.

Pixel Art di Pasqua! Una volta reperiti i codici per la pixel art possiamo sbizarrirci su dove applicarli! Possiamo creare immagini grandissime da applicare alle finestre o alle mura della scuola; scrivere biglietti d’auguri abbinando una poesia all’immagine; utilizzare la tecnica dei bicchieri e dei tovaglioli invece di usare carta e pastelli colorati. Abbiamo realizzato diverse […]

Continua a leggere

La giornata del fiocchetto lilla: aumentare la consapevolezza sui disturbi alimentari

Il 15 marzo si celebra la giornata del fiocchetto Lilla, dedicata alla sensibilizzazione e all’informazione sui disturbi alimentari. Può essere difficile individuare i primi sintomi e frequentemente chi è affetto da questo tipo di disturbi tende a nasconderne i comportamenti, per questo motivo è importante porre particolare attenzione agli adolescenti in età scolare. L’obiettivo è […]

Continua a leggere

M’illumino di meno – attività didattiche per il risparmio energetico

Conoscete l’evento “ Mi illumino di meno ? ” Mi illumino di meno è un'iniziativa finalizzata alla sensibilizzazione al risparmio energetico lanciata nel 2005 dalla trasmissione radiofonica Caterpillar di Rai Radio 2. Prende il nome dai celebri versi di Mattina di Giuseppe Ungaretti ("M'illumino / d'immenso"), ed invita a ridurre al minimo il consumo energetico, spegnendo il maggior numero di [...] Continua a leggere

Intelligenza artificiale e didattica

Nel panorama educativo in continua evoluzione, l’intelligenza artificiale (IA) si è affermata come una forza trasformatrice, plasmando in modo significativo il mondo della scuola e della formazione, ridefinendo le modalità di insegnamento, personalizzando l’esperienza di apprendimento e preparando gli studenti per un futuro sempre più caratterizzato da innovazione e cambiamento tecnologico. L’IA ha aperto nuovi […]

Continua a leggere

Safer internet day: giornata della sicurezza informatica

Cos'è il safer internet day Il 6 febbraio 2024 è la giornata mondiale della sicurezza informatica. Questa giornata è stata istituita per sensibilizzare tutti, adulti e bambini, all'uso consapevole di internet. In genere vengono organizzati eventi on-line, seminari e attività didattiche nelle scuole con lo scopo di istruire i fruitori del web ad un uso corretto. Internet, [...] Continua a leggere

I colori del Natale: un film per la scuola

Il film di Natale di cui vi parleremo in questo articolo cerca di rispondere alle seguenti domande: Come trascorrono il Natale le minoranze cristiane in Medio Oriente? Quali difficoltà incontrano ogni anno per festeggiare questa ricorrenza? Il Natale è per tutti noi un momento speciale, da trascorrere con i propri cari onorando le tradizioni della […]

Continua a leggere