Tra arte e coding: i cerchi di Kandinskij

Conoscete i famosi cerchi di Kandinskij?  Kandinskij è il precursore e fondatore della pittura astratta. Oggi prenderemo spunto dai suoi cerchi concentrici per svolgere un’attività che unisce arte e coding. Un po’ di info sulla sua opera: studio di colore, quadrati con cerchi concentrici Sebbene non si tratti di un vero e proprio dipinto (quanto […]

Continua a leggere

La Pixel Art di Carnevale!

🎭✨ Pixel Art di Carnevale: un’esplosione di colori e creatività! ✨🎭 Cari docenti, siete pronti a portare un tocco di magia digitale nelle vostre classi? Il Carnevale è il momento perfetto per unire divertimento e apprendimento attraverso la Pixel Art, un’attività che stimola la fantasia dei bambini e li introduce, in modo giocoso, ai concetti […]

Continua a leggere

Attività STEM per il Natale

Nel periodo di Natale si respira un'atmosfera magica, tra addobbi, regali e simboli legati alla tradizione, come ad esempio il presepe o l'albero di Natale. Molte persone si divertono a realizzare da sé le decorazioni per dare un tocco di personalità ed originalità alla propria casa. E se vi dicessimo che abbiamo delle proposte per [...] Continua a leggere

La pixel art di Halloween

Ogni ricorrenza può essere un buon pretesto per divertirsi ed imparare con la pixel art. Avete già preparato i vostri codici per la pixel art di Halloween ? Per realizzare la pixel art di Halloween basta creare dei codici che riproducono le creature “mostruose” di questa ricorrenza! Abbiamo parlato già nei precedenti articoli di pixel […]

Continua a leggere

Coding, Robotica e Tinkering: un viaggio tra hard e soft skill

Il pensiero computazionale e il suo legame con il coding e la robotica educativa sono concetti fondamentali nella didattica e, nel nostro articolo, esploreremo come queste materie possano allenare sia le hard che le soft skill, offrendo una palestra ideale per lo sviluppo cognitivo dei bambini e dei ragazzi. Definizione del Pensiero Computazionale Il coding […]

Continua a leggere

Coding con le scatole delle uova alla scuola dell’infanzia.

  Avete già provato qualche attività di coding con le scatole delle uova? Abbiamo riprodotto un gioco molto semplice per introdurre il coding nella scuola dell’infanzia, adatto ai bambini dai 3 ai 4 anni. Parliamo oggi di un’attività di coding unplugged e cioè di un’attività di coding per la quale non è richiesto l’utilizzo di […]

Continua a leggere

Pixel art: tra arte e monumenti

La pixel art è un’attività molto apprezzata dai bambini e si presta a molteplici usi:  può essere utile in occasione di una festività, si può utilizzare come pretesto per approfondire determinate tematiche, come ad esempio il perchè gli animali vanno in letargo, o ancora può essere un dono da fare ai propri genitori, nonni o […]

Continua a leggere

Come avvicinare i bambini alla musica

La musica è un elemento importante nella vita di ciascuno di noi, partendo dalla nascita fino all’età adulta. In particolare per i bambini presenta numerosi benefici, favorendo lo sviluppo cognitivo, sociale ed emotivo. Ascoltare delle melodie, seguire il ritmo, sono attività che promuovono la creatività, così come la coordinazione motoria e la sensibilità musicale, e […]

Continua a leggere

Pixel art per Pasqua – schemi e codici a colori gratuiti.

Pixel Art di Pasqua! Una volta reperiti i codici per la pixel art possiamo sbizarrirci su dove applicarli! Possiamo creare immagini grandissime da applicare alle finestre o alle mura della scuola; scrivere biglietti d’auguri abbinando una poesia all’immagine; utilizzare la tecnica dei bicchieri e dei tovaglioli invece di usare carta e pastelli colorati. Abbiamo realizzato diverse […]

Continua a leggere