Festa del papà: usiamo il coding per un augurio speciale!
Avete mai pensato di realizzare un biglietto d’auguri speciale per la festa del papà? La festa del papà si avvicin e di sicuro ogni genitore si aspetta di ricevere un biglietto d’auguri accompagnato magari da una poesia! Di certo per un papà ogni biglietto ricevuto è speciale, ma oggi vi suggeriamo come fare per sorprenderlo ancora […]
Continua a leggerePercorsi PNRR: Chatbot per la secondaria di primo grado
Chatbot e competenze trasversali per la scuola secondaria di primo grado La rivoluzione Digitale ha trasformato profondamente il modo in cui comunichiamo e interagiamo con la tecnologia. In questo contesto, i chatbot rappresentano uno strumento molto interessante per automatizzare processi, fornire informazioni e creare esperienze coinvolgenti. Consapevoli di questa trasformazione, abbiamo sviluppato un innovativo Corso [...] Continua a leggereTra arte e coding: i cerchi di Kandinskij
Conoscete i famosi cerchi di Kandinskij? Kandinskij è il precursore e fondatore della pittura astratta. Oggi prenderemo spunto dai suoi cerchi concentrici per svolgere un’attività che unisce arte e coding. Un po’ di info sulla sua opera: studio di colore, quadrati con cerchi concentrici Sebbene non si tratti di un vero e proprio dipinto (quanto […]
Continua a leggerePercorsi PNRR: Coding per la primaria
Il coding è una metodologia molto apprezzata dagli studenti. Se vi state chiedendo quali sono i punti di forza di questo approccio non vi resta che continuare a leggere questo articolo! Il coding fornisce agli studenti un nuovo tipo di linguaggio che permette di comprendere in che modo comunicare con computer, robot o sistemi automatizzati, [...] Continua a leggereLa Pixel Art di Carnevale!
🎭✨ Pixel Art di Carnevale: un’esplosione di colori e creatività! ✨🎭 Cari docenti, siete pronti a portare un tocco di magia digitale nelle vostre classi? Il Carnevale è il momento perfetto per unire divertimento e apprendimento attraverso la Pixel Art, un’attività che stimola la fantasia dei bambini e li introduce, in modo giocoso, ai concetti […]
Continua a leggerePercorsi PNRR docenti: coding per l’infanzia
L’innovazione digitale è ormai una componente cruciale della didattica, e molte scuole stanno rispondendo a questa sfida con entusiasmo, promuovendo corsi di aggiornamento rivolti ai docenti. In particolare, un recente percorso formativo, finanziato dai fondi PNRR (DM66), ha visto protagonista l’istituto Rita Levi Montalcini di Santa Maria Capua Vetere, impegnato nella formazione dei propri insegnanti […]
Continua a leggereAnimali in letargo con la Pixel Art
Bentrovati cari amici, oggi abbiamo deciso di creare delle immagini in pixel art degli animali che vanno in letargo! Prima di mostrarle facciamo un brevissimo riassunto sul motivo per il quale alcuni animali sono costretti ad andare in letargo. Abbiamo parlato già nei precedenti articoli di pixel art e del suo utilizzo per sviluppare […]
Continua a leggereNatale con Scratch: Impariamo a creare videogiochi!
Questo Natale invece di limitarsi a giocare ai videogiochi o a guardare film natalizi perché non provare a creare il tuo gioco? Entra con noi nel magico mondo della programmazione con Scratch, un software che utilizza un linguaggio di programmazione a blocchi, facile e divertente da utilizzare per tutti, anche per i bambini a partire […]
Continua a leggereUna pixel art per Natale
Vuoi svolgere delle attività di coding con i tuoi studenti? Allora sei sull’articolo giusto! Grazie alla piattaforma Zaply.code abbiamo realizzato delle immagini in pixel art per Natale. Bentrovati cari amici, oggi abbiamo deciso di creare delle immagini in pixel art degli animali che vanno in letargo! Prima di mostrarle facciamo un brevissimo riassunto sul motivo per il quale alcuni animali sono […]
Continua a leggere