Una piattaforma per creare giochi didattici

L’innovazione tecnologica ha un forte influsso anche sul mondo della scuola. Tra le metodologie che sfruttano il digitale e riscuotono più successo in ambito didattico c’è la gamification, quindi l’utilizzo di dinamiche di gioco in contesti non ludici.  Negli anni sono stati sviluppati numerosi supporti digitali per l’utilizzo o la realizzazione di attività che stimolino […]

Continua a leggere

Tante risorse sull’Unione Europea

Abbiamo già parlato del valore educativo di metodologie didattiche come la gamification e il game-based learning, ma oggi vogliamo mostrarvi uno strumento molto utile da utilizzare in classe. Sul sito dell’Unione Europea c’è una sezione dedicata a giochi e materiali didattici che riguardano proprio l’Europa. Andiamoli a scoprire insieme. Giochi Immagine presa dal sito dell’Unione […]

Continua a leggere

Fuga da scuola: un’escape room per la fine dell’anno

Tra imprevisti e difficoltà, siamo giunti quasi al termine di quest’anno scolastico! Grazie al supporto della tecnologia, docenti e studenti hanno potuto svolgere le lezioni, seppure a distanza, portando avanti i programmi e preparandosi in vista dell’esame o della classe successiva. Al termine di ogni anno è importante fare un ripasso generale per fissare dei […]

Continua a leggere

Gamification: quando il gioco entra in classe

Gamification: l’uso del gioco per migliorare le competenze I giochi, in qualsiasi forma, aumentano la motivazione attraverso il coinvolgimento.  E non esiste miglior contesto come l’apprendimento. Il docente ha la possibilità di incorporare fatti essenziali al fine didattico in un contesto narrativo, avviare il processo di apprendimento fornendo una sfida per il partecipante (partendo da un livello elementare a […]

Continua a leggere