Percorsi PNRR: Coding per la primaria
Il coding è una metodologia molto apprezzata dagli studenti. Se vi state chiedendo quali sono i punti di forza di questo approccio non vi resta che continuare a leggere questo articolo! Il coding fornisce agli studenti un nuovo tipo di linguaggio che permette di comprendere in che modo comunicare con computer, robot o sistemi automatizzati, [...] Continua a leggerePercorsi PNRR per docenti: Digital Storytelling per infanzia e primaria
Digital Storytelling: un viaggio formativo per docenti innovativi In un mondo sempre più digitale, la scuola è chiamata ad adottare nuove strategie per coinvolgere gli studenti e rendere l'apprendimento un'esperienza stimolante e significativa. Il Digital Storytelling si pone come una metodologia innovativa che coniuga la potenza della narrazione con gli strumenti digitali, aprendo nuove possibilità [...] Continua a leggerePercorsi PNRR: creazione di un podcast – Secondaria
Il Podcast come mediatore didattico per la scuola secondaria Creare nuovi spazi per comunicare e offrire nuovi strumenti narrativi ai giovani per raccontarsi e approfondire argomenti legati a temi di carattere socio-culturale e territoriale è una forte necessità, soprattutto in contesti più svantaggiati. Questa è stata la sfida che ci siamo posti insieme all’Istituto Comprensivo [...] Continua a leggerePercorsi PNRR docenti: coding per l’infanzia
L’innovazione digitale è ormai una componente cruciale della didattica, e molte scuole stanno rispondendo a questa sfida con entusiasmo, promuovendo corsi di aggiornamento rivolti ai docenti. In particolare, un recente percorso formativo, finanziato dai fondi PNRR (DM66), ha visto protagonista l’istituto Rita Levi Montalcini di Santa Maria Capua Vetere, impegnato nella formazione dei propri insegnanti […]
Continua a leggere