Una piattaforma per creare giochi didattici

L’innovazione tecnologica ha un forte influsso anche sul mondo della scuola. Tra le metodologie che sfruttano il digitale e riscuotono più successo in ambito didattico c’è la gamification, quindi l’utilizzo di dinamiche di gioco in contesti non ludici.  Negli anni sono stati sviluppati numerosi supporti digitali per l’utilizzo o la realizzazione di attività che stimolino […]

Continua a leggere

Percorsi PNRR: Chatbot per la secondaria di primo grado

Chatbot e competenze trasversali per la scuola secondaria di primo grado La rivoluzione Digitale ha trasformato profondamente il modo in cui comunichiamo e interagiamo con la tecnologia. In questo contesto, i chatbot rappresentano uno strumento molto interessante per automatizzare processi, fornire informazioni e creare esperienze coinvolgenti. Consapevoli di questa trasformazione, abbiamo sviluppato un innovativo Corso [...] Continua a leggere

Percorsi PNRR: Coding per la primaria

Il coding è una metodologia molto apprezzata dagli studenti. Se vi state chiedendo quali sono i punti di forza di questo approccio non vi resta che continuare a leggere questo articolo! Il coding fornisce agli studenti un nuovo tipo di linguaggio che permette di comprendere in che modo comunicare con computer, robot o sistemi automatizzati, [...] Continua a leggere

Percorsi PNRR: Vela e STEM – Secondaria

Vela e STEM, un progetto PNRR per navigare nel futuro! La tecnologia affascina i giovani, catturando la loro attenzione e trasportandoli in mondi virtuali. Ma come possiamo utilizzare questo interesse per avvicinarli alla natura e allo sport? Con il progetto VELA & STEM, finanziato dal PNRR, l'Istituto Comprensivo Statale Socrate Mallardo di Marano, ha trovato [...] Continua a leggere

Percorsi PNRR: Creazione Sito Web con WordPress – Secondaria

Creare un Sito Web WordPress per la Scuola Secondaria: un corso di successo! Un'esperienza formativa innovativa che ha appassionato gli studenti della Scuola Secondaria di primo grado e ha dato vita a un blog in WordPress ricco di contenuti!   Nell'ambito del progetto "Percorsi di orientamento e formazione per il potenziamento delle competenze STEM digitali [...] Continua a leggere

La Festa dei Nonni

Celebriamo la Festa dei nonni con la pixel art! L’importanza della Festa dei nonni Ogni anno il 2 ottobre festeggiamo la Festa dei nonni, un giorno dedicato a riconoscere il ruolo importante che queste figure hanno nella vita di ogni bambino. I bambini infatti sono molto legati ai propri nonni e per loro sono un […]

Continua a leggere

Il nostro corso per docenti sull’IA nella didattica

E’ innegabile il crescente utilizzo dell’IA in molteplici settori, inclusa la didattica. Secondo il Microsoft Work Trend Index, l’uso dell’IA generativa a livello globale è quasi raddoppiato negli ultimi sei mesi. Questo ci porta a riflettere sull’importanza di preparare le future generazioni all’utilizzo di queste nuove tecnologie, in maniera consapevole delle loro possibilità e dei  […]

Continua a leggere

ZeroGPT: scopri se un testo è generato con l’IA

L’IA (intelligenza artificiale) può facilitare molte delle nostre attività, anche in ambito didattico, ad esempio generando delle mappe concettuali, traducendo testi o strutturando dei contenuti, fornendoci un metodo per svolgere dei compiti o per ripassare delle materie. L’IA è sicuramente un importante supporto ma presenta anche degli aspetti negativi che posso inficiare sull’apprendimento. Spesso vengono […]

Continua a leggere

Percorsi PNRR: Digital Storytelling per la primaria

All'Istituto Comprensivo Don Bosco Verdi di Qualiano (NA), abbiamo accompagnato i piccoli studenti della primaria in un entusiasmante percorso di Digital Storytelling, dove la fantasia ha incontrato la tecnologia! Imparare divertendosi, con creatività Attraverso coinvolgenti attività ludiche, i bambini della primaria hanno esplorato il mondo dello storytelling digitale, scoprendo come dare vita alle loro storie [...] Continua a leggere

Realizzare presentazioni accattivanti con l’IA

A IALe presentazioni sono un ottimo supporto durante le lezioni, oppure mentre si tiene una conferenza o un seminario, per organizzare i contenuti e facilitare la comprensione da parte degli uditori evidenziando punti chiave. È importante creare risorse graficamente interessanti e bilanciare bene il rapporto tra testo e immagini. Ci sono tantissime piattaforme che permettono […]

Continua a leggere