Crea delle slide interattive con Mentimeter

Ci sono molte piattaforme per creare delle presentazioni, ma quella di cui vogliamo parlarvi oggi ha una particolarità: permette di di creare delle slide interattive per aumentare il coinvolgimento e la partecipazione degli studenti. Grazie a questo strumento sarà possibile inserire domande a scelta multipla, nuvole di parole e tanto altro. Soprattutto per la didattica […]

Continua a leggere

SurveyMonkey: per creare sondaggi online gratuitamente

I sondaggi sono degli strumenti molto utili per ricevere le opinioni di coloro con cui lavoriamo, siano essi dei clienti, dei potenziali acquirenti oppure degli studenti. Grazie alle indagini è possibile comprendere quali aspetti del proprio lavoro funzionano e quali invece devono essere cambiati grazie ai feedback dei propri gruppi target. Proprio per questo oggi […]

Continua a leggere

Corso online: Insegnare inglese nella didattica a distanza

La DAD ha posto nuove sfide agli insegnanti; strumenti e metodologie utilizzate nelle lezioni frontali si sono dimostrate inadatte nell’insegnamento online. Il distanziamento sociale ha rivoluzionato il processo educativo e ha messo in risalto l’importanza della tecnologia nelle nostre vite. Per ogni disciplina ci sono degli strumenti specifici che possono facilitare il processo di apprendimento, […]

Continua a leggere

Roobopoli: programma la città del futuro!

Che cos’è Roobopoli? “Roobopoli è un progetto che mira alla realizzazione di un’ esperienza educativa in ambito delle smart-city, smart-industry e smart grid, ed è sviluppato dall’Associazione no-profit Perlatecnica con il supporto tecnico di Bluenet” Guarda il video di presentazione! La missione del progetto Roobopoli  Il progetto ha lo scopo di promuovere la comprensione, lo sviluppo e […]

Continua a leggere

La Giornata dei nonni in pixel art!

Celebriamo la Giornata dei nonni in pixel art! L’importanza della Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani Quest’anno il 23 luglio si festeggia la terza Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani, tale festa, istituita da Papa Francesco sta assumendo un’importanza sempre maggiore poiché i nonni hanno un ruolo fondamentale nella vita di ogni bambino. […]

Continua a leggere

LA DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA

Per un apprendimento inter…Attivo Il lockdown e la conseguente sospensione delle attività didattiche in presenza, sono stati il primo banco di prova per svolgere una didattica a distanza; seppur con tante difficoltà, studenti e docenti hanno dimostrato motivazione ed impegno per sperimentare nuove metodologie e strumenti per un apprendimento attivo, quello della didattica digitale integrata. […]

Continua a leggere

DONNE CHE SANNO: PROMOZIONE DELL’ALFABETIZZAZIONE SANITARIA

Il progetto Donne che Sanno è promosso e realizzato dal Fondo Mario e Paola Condorelli e si pone lo scopo di contrastare la disuguaglianza di genere in ambito medico e l’analfabetismo sanitario. L’alfabetizzazione sanitaria Molti studi clinici dimostrano oramai una associazione tra scarsa alfabetizzazione sanitaria ed esiti clinici negativi per il paziente, tra cui un incremento della ospedalizzazione ed una maggiore […]

Continua a leggere

Una caccia al tesoro…digitale!

GooseChase permette di creare cacce al tesoro digitali per gli studenti. Le attività possono includere scattare foto e creare video, o possono richiedere di trovare risposte online, risolvere enigmi o completare puzzle. Può essere utilizzato anche dai docenti per creare dei giochi e delle missioni da sottoporre ai propri alunni, testandone le competenze. Registrazione Per […]

Continua a leggere

Paidea Rewind 2019

Quest’anno è quasi volto al termine… Generalmente questo è il momento in cui si inizia a pensare a nuovi progetti da realizzare, a nuove sfide da porsi e a fare un bilancio di tutte le attività che si sono svolte. Il nostro scopo è quello di proporre offerte formative sempre stimolanti e attuali, e proprio […]

Continua a leggere

Quizizz: Sfida all’ultimo quiz!

Quizizz è una piattaforma gratuita per realizzare quiz, che prevede la possibilità di giocare in multiplayer e in tempo reale.  Viene utilizzato anche in ambito didattico, infatti i test possono essere realizzati dai docenti oppure dagli studenti, ad esempio se si vuole sperimentare la peer education, o se lo scopo è far rielaborare le conoscenze degli alunni in maniera creativa. […]

Continua a leggere