LearningApps: metti alla prova la tua classe con divertenti attività

LearningApps.org è sito gratuito che permette di creare giochi volti a facilitare i processi di apprendimento. È possibile svolgere tutte le attività presenti sul sito senza registrarsi, ma è preferibile farlo se si vogliono rendere condivise e pubbliche le proprie creazioni, soprattutto se si vogliono utilizzare con la propria classe. Tipologie di esercizi Questa piattaforma […]

Continua a leggere

Powtoon: la creatività si lega all’apprendimento

Powtoon è un programma online gratuito (con una versione premium) che ci permette di creare slide e video animati. Questo strumento, infatti, nasce come alternativa al più tradizionale PowerPoint, di cui conserva la semplicità d’uso. Il software si rivolge in primis al mondo del business, ma anche a quello educational. Creare video e presentazioni con […]

Continua a leggere

I bambini diventano esploratori del mare, ma senza bagnarsi!

Oggi vi mostreremo come realizzare qualcosa di tanto semplice quanto sorprendente, che potrà essere utilizzato come supporto didattico dai docenti delle scuole primarie per portare un tocco di creatività in aula e per catturare l’attenzione dei bambini. Un fondale marino illuminato da una torcia magica! Siete pronti? Cosa ci occorre: una cartellina in plastica rigida […]

Continua a leggere

PON e storytelling: nasce un progetto di web journalism a scuola

All’Istituto Seneca di Bacoli (NA) si è concluso il progetto di web journalism “La voce del Seneca” Lo storytelling nell’era digitale: grazie ad un progetto di web journalism gli alunni hanno realizzato un blog. Il progetto di web journalism è stato  attuato grazie al finanziamento del “PON INCLUSIONE” ed ha coinvolto i ragazzi delll’IStituto Superiore […]

Continua a leggere

Siamo pronti….Arrivano i TRE GIORNI PER LA SCUOLA!

“ 3 Giorni per la Scuola – STEAM 2018 ″ è la Convention Nazionale dedicata al mondo della Scuola. È promossa dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, da Città della Scienza, dall’Assessorato all’Istruzione della Regione Campania e dall’USR per la Campania. Questo evento, tanto atteso dalle scuole, si terrà nei giorni 10, 11 e 12 ottobre 2018 a Città della […]

Continua a leggere

Storia di un’App

Oggi vi vogliamo raccontare la storia di un progetto che ci ha regalato la soddisfazione di vedere negli occhi dei ragazzi la gioia di essere riusciti, da soli, a sviluppare una vera e propria App. I ragazzi in questione sono gli alunni del I.I.S. Guglielmo Marconi di Nocera Inferiore (SA). Il progetto rappresenta un’esperienza di […]

Continua a leggere

Il nostro cortometraggio contro il bullismo Step by Step

Paidea Sas per favorire i processi di inclusione degli alunni e rafforzare le loro competenze di base, propone il progetto Ciak Cartoon attraverso attività da svolgere in orario extrascolastico. Uno degli istituti che ha partecipato con entusiasmo a questo progetto è l’Istituto Comprensivo Statale Savio-Alfieri sito in Secondigliano (Na). L’idea di base del progetto è […]

Continua a leggere

Al politecnico di Milano si studia il deposito di zio Paperone

In quanti si ricordano del famoso deposito di zio Paperone ? Il deposito di zio Paperone è una casa/cassaforte progettata per tenere al sicuro il denaro del papero più ricco del mondo. Composta da più piani, è una dimora impenetrabile all’interno della quale Paperon De Paperoni dorme, lavora, si tuffa nella sua piscina di monetine, […]

Continua a leggere

Storytelling in 3D

Avete mai utilizzato un software per lo storytelling in 3D? Vi abbiamo fatto vedere in passato come si utilizzano powtoon, scratch, e vi abbiamo già spiegato l’importanza dello storytelling  nella didattica, ma stavolta vogliamo sorprendervi con lo Storytelling in 3D ! Per farlo utilizzeremo Plotagon. Plotagon è uno strumento che è possibile utilizzare in modalità open […]

Continua a leggere