Percorsi PNRR: Coding per la primaria
Il coding è una metodologia molto apprezzata dagli studenti. Se vi state chiedendo quali sono i punti di forza di questo approccio non vi resta che continuare a leggere questo articolo! Il coding fornisce agli studenti un nuovo tipo di linguaggio che permette di comprendere in che modo comunicare con computer, robot o sistemi automatizzati, [...] Continua a leggereAttività STEM per il Natale
Nel periodo di Natale si respira un'atmosfera magica, tra addobbi, regali e simboli legati alla tradizione, come ad esempio il presepe o l'albero di Natale. Molte persone si divertono a realizzare da sé le decorazioni per dare un tocco di personalità ed originalità alla propria casa. E se vi dicessimo che abbiamo delle proposte per [...] Continua a leggereRealizza un albero di Natale che si illumina con il tinkering
In questo articolo proponiamo un’attività di tinkering creativa e divertente da svolgere in classe, insieme a studenti di scuola primaria, in vista delle festività natalizie: costruire un albero di Natale che si illumina! Il tinkering viene oramai considerato, a livello internazionale, una metodologia innovativa per l’educazione alle STEM, ed è menzionato nel Piano Nazionale Scuola [...] Continua a leggerePercorso Agenda Sud: Vela e STEM per la primaria
Con il nostro innovativo percorso VELA & STEM, sviluppato nell'ambito dell'iniziativa ministeriale Agenda Sud, i bambini della scuola primaria scopriranno come le discipline scientifiche e la pratica sportiva si intreccino in modo sorprendente! Un'avventura tra vento e materie STEM per la scuola primaria! La scorsa settimana si è conclusa la fantastica esperienza con gli studenti [...] Continua a leggerePercorsi PNRR: Coding e Droni per la primaria
Oggi vi raccontiamo un'esperienza estiva davvero speciale che ha coinvolto gli alunni della primaria dell'Istituto Comprensivo Eduardo De Filippo di Colleverde, a Guidonia Montecelio (RM) dove abbiamo realizzato un fantastico progetto che ha unito coding, robotica educativa e droni! Piccoli programmatori crescono I bambini hanno avuto l'opportunità di apprendere e sperimentare grazie ad alcuni dei [...] Continua a leggereTinkering: un modo nuovo di apprendere
Avete mai sentito parlare del tinkering? Il tinkering è una metodologia didattica che si basa sulla sperimentazione e sull'esplorazione creativa al fine di trovare delle soluzioni ad un problema. Questo termine deriva dall'inglese “to tinker” che vuol dire “armeggiare, provare ad aggiustare”. Il tinkering nasce all'Exploratorium di San Francisco sulla base delle esperienze e delle ricerche […]
Continua a leggere